SEBASTIANO SATTA

poète, orateur, avocat, journaliste
juil.
27
2017

Vie sociale

Molte delle foto riprodotte sono tratte da: Paolo Piquereddu, Agostino Murgia, Salvatore Novellu. Raffaele Ciceri. Fotografie di Nuoro e della Sardegna nel primo Novecento, Ilisso, ISRE, 2012. Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo) Giovanni Cadalanu (a cura di). Vecchia Nuoro, Fossataro, 1970 Il testo integrale dell’opera è consultabile in biblioteca […]

continua
mai
30
2017

Immagini sattiane

Sebastiano Satta e la sua opera, nella rappresentazione di alcuni grandi artisti

continua
nov.
29
1974

L’Unione Sarda – 1974

,

L’eredità di Satta Raffaello Marchi. Un artista da riscoprire Antonio Romagnino. Dalla parte del popolo Giacomo Mameli. Il figlio ricorda Fernando Pilia. La stagione magica della cultura nuorese  

continua
oct.
07
1974

L’Ortobene – 1974

Diego Pasquale Mingioni. “C’ero anch’io quel giorno” (L’articolo ricostruisce un gustoso aneddoto, legato a una fotografia di gruppo con Sebastiano Satta, Grazia Deledda, Francesco Ciusa, Antonio Ballero e Cesáreo Bernaldo de Quirós, scattata sul Monte Ortobene nel 1911)

continua
nov.
16
1941

L’Ortobene – 1941

Piero De Piros. Sebastiano Satta nell’arte e nella vita nuorese

continua
oct.
05
1941

L’Ortobene – 1941

Pir. Ziu Linu (L’articolo è dedicato al custode della Chiesa della Solitudine, ritratto da Sebastiano Satta in uno dei suoi dipinti)

continua
nov.
29
1934

L’Unione Sarda – 1934

Nel ventennale della morte di Sebastiano Satta, Nuoro ricorda il grande cantore della forte Barbagia Riconoscenza La vita del poeta La religiosità di Sebastiano Satta Una lettera di Gabriele d’Annunzio

continua