Alessandro Mele. “Il Monumento a Satta va recuperato”
continueIl Colle di Sant’Onofrio, nei pressi dell’abitato di Nuoro, fu uno dei luoghi più amati dal Poeta. Qui fu inaugurato nel 1934 il monumento a lui dedicato, realizzato dallo scultore Francesco Ciusa. Nel corso degli anni, l’incuria e l’opera dei vandali hanno portato alla quasi totale distruzione dell’opera, di cui restano la base e alcuni […]
continueOggi sarà inaugurato a Nuoro il monumento a Sebastiano Satta La fulgida figura del poeta di Barbagia esaltata sul Colle di S. Onofrio (La qualità dell’articolo non è ottimale a causa del cattivo stato dei documenti originali. La ricostruzione del testo da più frammenti rende comunque possibile l’interpretazione del testo)
continueNuoro e la Sardegna onorano Sebastiano Satta inaugurando il monumento che dovrà eternarne la memoria Sebastiano Satta oratore Felice Cherchi Paba. La natura nella poesia sattiana Consensi alla commemorazione sattiana L’istituto magistrale intitolata a Sebastiano satta Epigrafia sattiana
continueL’apoteosi di Sebastiano Satta nel ventennale della morte. Nuoro celebra oggi con spirito fascista il cantore della sua antica anima fedele L’annunziatore A Sebastiano Satta. Francesco Zedda Salvatore Cambosu. Il mondo poetico di Sebastiano Satta Sebastiano Satta. Il brindisi di cristo
continueSebastiano Satta commemorato alla radio
continue