SEBASTIANO SATTA

poeta, oratore, avvocato, giornalista
gen
01
1971

Sebastiano Satta e la critica (1971)

Nicola Valle. Sebastiano Satta e la critica (Estratto da Antichi e moderni, Società Poligrafica Sarda, 1971) Si tratta della versione ampliata dei saggi già pubblicati nel 1910 sul periodico Il libro italiano (vedi) e nel 1938 sul volume Vita, poesia di Sardegna (vedi)

continua
giu
01
1970

Frontiera – 1970

,

Gemìna Fernando. La madre nei Canti barbaricini del salto e della tanca

continua
gen
01
1970

Sebastiano Satta nel suo ambiente

Giovanni Cadalanu. Sebastiano Satta nel suo ambiente (Estratto da Vecchia Nuoro, Fossataro, 1970)

continua
dic
01
1969

Frontiera – 1969

,

Ettore Cozzani. Sebastiano Satta

continua
gen
01
1969

Sebastiano Satta

Calogero Virzì. Sebastiano Satta, Fossataro, 1969 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)

continua
gen
01
1968

Un poète de Sardaigne

Louis Jaccod. Un poète de Sardaigne. Sebastiano Satta, Chiarella, 1968 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)

continua
dic
10
1967

L’Ortobene – 1967

,

Mario Massaiu. La poesia di Sebastiano Satta

continua
gen
01
1965

Sebastiano Satta

Giuseppe Patronio. Sebastiano Satta,  Cagliari, Fossataro, 1965. Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)

continua
gen
01
1964

Sebastiano Satta. Albo celebrativo a cinquant’anni dalla morte

, ,

Sebastiano Satta. Albo celebrativo del 50 anniversario della morte, Fossataro, 1964  

continua
gen
01
1962

Sebastiano Satta

Nunzio Cossu. Sebastiano Satta (Estratto da Letteratura Italiana. I Minori, Vol. 4, 1962)

continua