Désolé, cet article est seulement disponible en Italien et Anglais Américain. Pour le confort de l’utilisateur, le contenu est affiché ci-dessous dans la langue par défaut du site. Vous pouvez cliquer l’un des liens pour changer la langue du site en une autre langue disponible.
Le foto testimoniano l’incontro avvenuto nel marzo del 1978 a Montecatini Terme (PT) nella residenza di Vindice Satta, figlio di Sebastiano. Gli amministratori e i funzionari del Comune prendono visione del lascito che gli eredi stanno per consegnare alla città natale di Bustianu. In una successiva seduta del Consiglio Comunale viene formalizzata la donazione e il conseguente trasferimento dei documenti e degli oggetti appartenuti al poeta alla biblioteca a lui intitolata. (Per gentile concessione Paolo Casu)
Massimo Satta, figlio di Vindice, il Vice Sindaco Fabio Coronas, l’Assessore Francesco Careddu e Vindice Satta
Coronas, Careddu e Vindice
Verifiche sui documenti
Il fregio sulla libreria (andato perduto) realizzato da Francesco Ciusa
Statuetta realizzata da Francesco Ciusa
Coronas, Careddu, il funzionario comunale Paolo Casu e Vindice
Vindice e sullo sfondo i dipinti “I rifiuti del mare”
Satta ritratto da Bernaldo de Quirós
Il fermacarte con il volto di Clorinda
Seduta del Consiglio Comunale di Nuoro, alla presenza di Vindice Satta