Bruno Rombi. Sebastiano Satta vita e opere. Prefazione di Manlio Brigaglia. Genova, Liguria Edizioni, 1983 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)
continueFrancesco Corda. (Estratto da I canti e altre poesie, 3T, 1983)
continueLeonardo Sole. I troppi miti di Sebastiano Satta (Estratto da Chi siamo : Nuoro e la sua provincia, La Nuova Sardegna, [1983-1986]
continueGonario Pinna. Sebastiano Satta (Estratto da Antologia dei poeti dialettali nuoresi, Cagliari, Della Torre, 1982)
continuePino Iorio. Sebastiano Satta tra coscienza formale vocazione epicorica e carenza ideologica. [S.l.], Edizioni Hyria, 1980. Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)
continueLeandro Muoni. (Estratto da Prospettive di Sardegna attraverso la letteratura, Sebastiano Satta, Grazia Deledda, Giuseppe Dessì, Compagnia Tipografica Napoletana, 1980
continueElena Pannain Serra. Grazia Deledda, Sebastiano Satta, CIAS, 1979 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)
continueNicola Valle. Sebastiano Satta (Estratto da Ritratti letterari, 3T, 1978)
continueIntervista con tre banditi (Estratto da Narratori di Sardegna, Mursia, 1975)
continue