Sebastiano Satta. Nuoro [1893], testo e note di Giancarlo Porcu, Imago, 2017 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo) Il testo fu pubblicato originariamente nel 1893 col titolo “Nuoro”, all’interno del volume Guida-orario per la Sardegna, ferrovie, piroscafi e vetture in corrispondenza, Cagliari : M. Costa Esperson, 1893
continueDino Manca (a cura). “…L’Isola antica che s’inciela. Dall’Ortobene a Monte Atha…” Il personaggio e il ruolo di Sebastiano Satta a 150 anni dalla nascita. Atti del convegno di di studi, Nuoro 20 maggio 2017, Edes, 2017. Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)
continueAnnico Pau (a cura di). Sebastiano Satta. Canti perduti, Carlo Delfino editore, 2017 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)
continueDolores Turchi, Le tradizioni al tempo di Sebastiano Satta (Estratto da Sardegna Mediterranea, Anno XIX, n. 40, 2015)
continueSebastiano Satta, 1867-1914 ricordato nel centenario della morte dai Circoli della FASI , Nuova tipografia popolare, 2015 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)
continueDomenico Ruiu. Sebastiano Satta e la finta passione per la caccia (Estratto da Contos dae Su Monte, 2014)
continueSorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Dino Manca. Tra le carte degli scrittori. I manoscritti della Biblioteca Universitaria di Sassari. Tra le carte di Sebastiano Satta. Edes, 2014 Il […]
continueBruno Rombi. Sebastiano Satta Vita e opere. Cagliari, Condaghes, 2014 (Testo riveduto e ampliato dell’edizione del 1983) Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)
continueTina Marras. Sebastiano Satta Avvocato – Poeta (Estratto da Chi erano, Figure rappresentative della vita culturale e politica nella Nuoro del Novecento, Rotary Club Nuoro, 2013)
continueMario Berlinguer. Il poeta della Sardegna (Estratto da In Assise, Il Maestrale, 2012)
continue