SEBASTIANO SATTA

poeta, oratore, avvocato, giornalista
gen
01
1983

I troppi miti di Sebastiano Satta

Leonardo Sole. I troppi miti di Sebastiano Satta (Estratto da Chi siamo : Nuoro e la sua provincia, La Nuova Sardegna, [1983-1986]

continua
lug
01
1982

Sebastiano Satta tra poesia e quotidianità – 1982

Comune di Nuoro – Assessorato alla cultura – 1982 –  Mostra di materiali sattiani

continua
mag
13
1982

Mostra – 1982

Comune di Nuoro. Lettera alla Biblioteca S. Satta per l’organizzazione di una mostra di manoscritti e ricordi del poeta

continua
gen
01
1982

Sebastiano Satta (1867-1914)

Gonario Pinna. Sebastiano Satta (Estratto da Antologia dei poeti dialettali nuoresi, Cagliari, Della Torre, 1982)

continua
dic
30
1980

Sebastiano Satta tra coscienza formale vocazione epicorica e carenza ideologica

Pino Iorio. Sebastiano Satta tra coscienza formale vocazione epicorica e carenza ideologica.  [S.l.],  Edizioni Hyria, 1980. Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)

continua
gen
01
1980

Prospettive di Sardegna attraverso la letteratura

Leandro Muoni. (Estratto da Prospettive di Sardegna attraverso la letteratura, Sebastiano Satta, Grazia Deledda, Giuseppe Dessì, Compagnia Tipografica Napoletana, 1980

continua
gen
01
1979

Grazia Deledda, Sebastiano Satta

Elena Pannain Serra. Grazia Deledda, Sebastiano Satta, CIAS, 1979 Il testo integrale dell’opera è disponibile in biblioteca (vai al catalogo)

continua
mag
01
1978

Sebastiano Satta

Nicola Valle. Sebastiano Satta (Estratto da Ritratti letterari, 3T, 1978)  

continua
feb
01
1977

Autenticità e inautenticità nella Sardegna di Sebastiano Satta

Antonio Corrias. Autenticità e inautenticità nella Sardegna di Sebastiano Satta (Estratto da Sardegna in prospettiva euromediterranea, Leo. S. Olschki, 1977)

continua
gen
01
1975

Sebastiano Satta

Intervista con tre banditi (Estratto da Narratori di Sardegna, Mursia, 1975)

continua